Smart Agrifood e finanziamenti: quali sono le direzioni dell’UE?
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Smart Agrifood: quali impatti dall’Innovazione Digitale? (2024)
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
L’innovazione nel settore Agrifood è centrale per l’Unione Europea per raggiungere obiettivi di sostenibilità e resilienza. Quanto è rilevante, dunque, il digitale e come si muovono i finanziamenti in questo ambito? Per rispondere a questa domanda, l’Osservatorio ha condotto una mappatura sui finanziamenti europei destinati ai progetti di ricerca nel campo del settore Smart Agrifood. L’obiettivo del webinar è quello di presentare i risultati della ricerca condotta su bandi e progetti EU, illustrando i trend innovativi in questo settore.
Per informazioni sull'evento

Chiara Corbo
Smart Agrifood, Food SustainabilityDirettrice degli Osservatori Smart AgriFood e Food Sustainability del Politecnico di Milano. Laureata con il massimo dei voti in Economia Aziendale, ha conseguito nel 2014 il Dottorato in “Agrisystem”, la Scuola di Dottorato sul sistema agroalimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge dal 2010 ricerca sui temi della qualità, tracciabilità e sostenibilità delle produzioni agroalimentari. Ha collaborato con società di consulenza e istituti di ricerca in Italia e all’estero. Su questi temi è autrice di pubblicazioni accademiche e divulgative.
Andrea Bianchi
Laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l'Università degli Studi di Milano, da giugno 2023 lavora come analista presso l'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano. Svolge attività di ricerca su innovazione e digitalizzazione del settore agroalimentare, in particolare sui temi dell'Agricoltura 4.0 e della tracciabilità di filiera.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Smart AgriFood





Aggiungi in Agenda
