PSD3, PSR e FIDAR a un anno dalle proposte legislative
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Innovative Payments: nuovi scenari e prospettive (2024)
L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar presenta un aggiornamento a un anno dalla pubblicazione delle proposte legislative su PSD3, PSR e FIDAR da parte della Commissione europea. Vengono esplorate le novità nel settore dei pagamenti innovativi introdotte dalla PSD3 e dal regolamento di accompagnamento PSR, come anche le trasformazioni nel campo della finanza digitale portate dal framework FIDAR.
Il webinar, inoltre, tratta anche dell’evoluzione dall’Open Banking all’Open Finance e degli sviluppi delle interfacce API per l’accesso ai conti e delinea gli scenari di sviluppo futuri.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali sono le principali novità introdotte da PSD3, PSR e FIDAR nel settore dei pagamenti innovativi e della finanza digitale?
- Come sta avanzando il processo legislativo comunitario per PSD3, PSR e FIDAR a un anno dalla loro proposta? Quali sono gli impatti attesi?
- In che modo queste nuove normative stanno influenzando l'evoluzione dall'Open Banking all'Open Finance e lo sviluppo delle interfacce API?
Per informazioni sull'evento

Roberto Garavaglia
Strategic Advisor in ambito Innovative Payments e blockchain, da oltre trent’anni assiste banche e imprese nell’ideazione di nuove value proposition, supportandole nella definizione della strategia digitale. Accanto agli impegni di consulente svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso aziende e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie in ambito Innovative Payments e blockchain.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Innovative Payments





Aggiungi in Agenda
