Generative AI e il futuro del lavoro: impatto sui ruoli

Webinar 15 Dicembre 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

HR Innovation & Smart Working Practice (2024)

HR Innovation & Smart Working Practice (2024)

PROGR. TEMATICO HR Innovation Practice
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar illustra il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale generativa e il suo impatto sulle dinamiche lavorative. Vengono esposte le possibili conseguenze per i diversi settori professionali e i ruoli che potrebbero essere influenzati dalla crescita della Generative AI. Il webinar mira a fornire una panoramica delle implicazioni della Generative AI sul futuro del lavoro e ad avviare una riflessione su come le organizzazioni e i professionisti possono prepararsi per affrontare questo cambiamento.

Per informazioni sull'evento

Andrea Gaschi

Senior Advisor

Ingegnere informatico, attualmente è Partner di Partners4Innovation, dove si occupa di accompagnare le imprese nel percorso di trasformazione organizzativa e digitale verso modelli di innovazione agili, imprenditoriali e aperti.

Andrea Cavallaro

PhD in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, è attualmente Associate Partner di Partners4Innovation, all’interno della quale supporta le imprese nel cogliere le opportunità abilitate dalla rivoluzione digitale, sviluppando metodologie per ripensare il proprio modello di innovazione e supportandole nella diffusione della cultura imprenditoriale.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Generative AI e il futuro del lavoro: impatto sui ruoli

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net