I droni nel settore delle infrastrutture e delle grandi opere
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Droni e Mobilità Aerea Avanzata: trend di mercato e normativa (2024)
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar fornisce una panoramica sui casi applicativi internazionali di droni a supporto delle operazioni nel settore delle infrastrutture e delle grandi opere. Il webinar, inoltre, include un’esposizione sull’esperienza di RINA, focalizzata su innovazione tecnologica e formazione di piloti.
Per informazioni sull'evento
Alberto Curnis
Ricercatore degli Osservatori Contract Logistics “Gino Marchet” e Droni e Mobilità Aerea Avanzata. Si occupa di Ricerca nell’area Logistica, Operations & Supply Chain Management, nonché dello studio dell’ecosistema della tecnologia degli Unmanned Aerial Vehicles (UAVs).
Angelo Stella
Drone Inspection Auditor presso RINA. Ingegnere della Sicurezza, durante la sua carriera lavorativa si è occupato di sviluppo dei Risk Assesments (SORA) a supporto delle operazioni UAS in categoria specifica, coinvolto nei progetti di ricerca e sviluppo nel settore UAS, ispezioni in ambito civile e industriale con droni aeronautici, formazione sul settore UAS e sviluppo di nuovi servizi con droni per RINA Services.
Antonio De Lorenzo
Drone Inspection Manager presso RINA.Responsabile della Divisione Droni di RINA, è consigliere nazionale di ASSORPAS e docente presso l’Università di Enna come Head of Remote Pilots Training. Ha partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali di Ricerca e Sviluppo nel settore dei sistemi a controllo remoto e attualmente ricopre il ruolo di Accountable Manager per RINA Services.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata





Aggiungi in Agenda
