La pirateria digitale in Italia: quali forme e quali azioni di contrasto?
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar presenta una fotografia aggiornata della pirateria digitale in Italia relativa a contenuti audiovisivi ed editoriali, dall’informazione all’intrattenimento.
Dopo aver riepilogato lo stato dell’arte del fenomeno nel nostro Paese, nel corso del webinar sono descritte, mappate e classificate le differenti tipologie di servizi illegali. In seguito, vengono delineate le strategie e le linee d’azione di controllo e contrasto, alla luce delle novità regolamentative.
Per informazioni sull'evento

Samuele Fraternali
Digital Content, Export DigitaleDirettore degli Osservatori Digital Content e Export Digitale e Senior Advisor dell’Osservatorio eCommerce B2c. Si occupa di ricerca sui mercati digitali, in particolare sui temi legati all’eCommerce B2c e al Digital Content.

Bianca Terracciano
Funzionario Agcom dal 2014, prima consigliere del commissario Francesco Posteraro e poi presso l’Ufficio diritti digitali della Direzione contenuti audiovisivi, ora Direzione servizi digitali. Ha seguito il Regolamento Agcom in materia di tutela del diritto d’autore sin dalla sua prima stesura, coordina le attività afferenti alla sua applicazione e alla concreta implementazione delle disposizioni di recepimento della direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Digital Content





Aggiungi in Agenda
