Unpack complexity: Design Thinking e sfida della complessità

Webinar Design Thinking for Business 14 Dicembre 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Design Thinking e AI Revolution (2024)

Design Thinking e AI Revolution (2024)

PROGR. TEMATICO Design Thinking for Business
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Viviamo in un contesto che vive di interconessioni sempre più rilevanti. Sono “interdipendenze radicali” (Escobar, 2018) tra esseri umani e tra umani con esseri “more than human”. Questa dimensione supera il focus sull’utente per considerare il sistema complesso di “stakeholder” umani e non umani che concorrono alle soluzioni dell’innovazione. Il Design Thinking rappresenta questa complessità, traduce le voci degli attori muti e silenziati (umani e non solo) e prototipa/abilita modi per ripensare soluzioni sostenibili. Anche grazie a tecnologie emergenti come l’AI, il Design Thinking può visualizzare, connettere, anticipare per organizzazioni e comunità.

Per informazioni sull'evento

Francesco Zurlo

Scientific Committee

Direttore Scientifico dell'Osservatorio del Design Thinking for Business, Professore Ordinario di Disegno Industriale al Politecnico di Milano. È Presidente di POLI.design, Vice Preside della Scuola di Design e Direttore dei Corsi in Product Design. Fondatore e Direttore del CI.lab (laboratorio di ricerca del Politecnico focalizzato sulle Industrie Creative), è nel consiglio di ADI Index., nonché autore di numerose pubblicazioni internazionali su design strategico, design driven innovation, design for organization.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Unpack complexity: Design Thinking e sfida della complessità

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net