Le logiche creative per innovare a partire dall’inquadramento del problema

Webinar Design Thinking for Business 21 Novembre 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Design Thinking e AI Revolution (2024)

Design Thinking e AI Revolution (2024)

PROGR. TEMATICO Design Thinking for Business
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

In un mondo in cui le soluzioni non rappresentano più la scarsa risorsa dell’innovazione, la sfida è inquadrare e formulare in maniera originale il problema di innovazione che si sta affrontando. La società contemporanea è sempre più esposta a problemi volatili, incerti, complessi e ambigui. La creatività è uno strumento fondamentale non solo nella progettazione delle soluzioni, ma anche nella formulazione del problema.

Per informazioni sull'evento

Claudio Dell'Era

Design Thinking for Business

È Professore di Design Thinking for Business presso la School of Management del Politecnico di Milano e co-fondatore di LEADIN'Lab, Laboratorio di LEAdership, Design and INnovation. È anche Direttore dell’Osservatorio “Design Thinking for Business” della School of Management - Politecnico di Milano. Le attività di ricerca sviluppate da Claudio Dell’Era si concentrano nelle aree del Design Thinking e Design Strategy. Ha al suo attivo oltre 100 pubblicazioni tra articoli scientifici, relazioni di convegni, capitoli di libri curati, ecc.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Le logiche creative per innovare a partire dall’inquadramento del problema

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net