Design Science: un approccio di design per l’Intelligenza Artificiale

Webinar 10 Febbraio 2025

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Programma tematico Daniela

Programma tematico Daniela

PROGR. TEMATICO 5G & Connected Digital Industry
Approfondisci

L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand

Seguendo il Webinar imparerai

Il Design Thinking è ormai un approccio noto ai più. Quello che però non è chiaro è come un approccio basato sui principi di Design Science possa aiutare a vedere opportunità di innovazione rispetto a tecnologie nuove. Usare la Design Science significa avere un approccio sistemico e scientifico nel creare artefatti per progettare utilizzi di tecnologie nuove. In questo contesto, le tecnologie digitali possano fornire un supporto concreto. Il webinar spiega come diverse tipologie di Artificial Intelligence impattano il processo di Design Thinking. Tutto questo con l’obiettivo di mostrare pro e contro nell’adozione di tecnologie digitali allo sviluppo di processi di Design.

Per informazioni sull'evento

Stefano Magistretti

Design thinking for Business

Assistant professor presso la School of Management Politecnico di Milano, dove svolge il ruolo anche di Direttore dell’Osservatorio Design Thinking for Business. Stefano ha interessi di ricerca forti sui temi di design management al punto che ha pubblicato alcuni articoli scientifici anche su questi temi.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Design Science: un approccio di design per l'Intelligenza Artificiale

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net