TPRM: come anticipare e gestire i rischi di fornitura
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Profili legali, governance e sicurezza nei progetti di digitalizzazione avanzati (2024)
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar presenta i principali aspetti di attenzione in materia di previsione e gestione efficace dei rischi associati ad una fornitura ICT. In particolare, illustra come si innestano le best practice di gestione del rischio tanto a livello di strategia di Sourcing IT quanto all’interno degli iter operativi di approvvigionamento delle forniture. Vengono messi in luce da un lato gli strumenti tecnici per l’identificazione, analisi e mitigazione del rischio, dall’altro le possibili tutele contrattuali utili a garantire la compliance alle normative applicabili, a limitare le criticità nell’operatività della Fornitura e a gettare le basi per un monitoraggio appropriato della stessa e per un’eventuale uscita anticipata dal contratto.
Per informazioni sull'evento
Francescopaolo Marino
Manager di P4I all’interno dell’Area IT & Security Governance. Nel corso della sua esperienza professionale ha consolidato forti competenze su tematiche di IT Governance, IT Financial Management & IT Vendor Management. Supporta le Direzioni IT nei loro percorsi di trasformazione e governo della leva digitale dalla progettazione all’implementazione del modello di Governance, oltre ad aver maturato competenze nella definizione e gestione di modelli, processi e strumenti per la gestione del rischio e della sicurezza IT dei fornitori.
Raffaele Sannino
Consulente di P4I all’interno dell’Area IT & Security Governance. Supporta le Direzioni IT nella formulazione ed implementazione di strategie di Sourcing IT, nella conduzione di iter di gara e vendor selection, nel ridisegno dei processi di approvvigionamento delle Forniture ICT e nell'adozione, all'interno degli stessi, di prassi di gestione del rischio e della sicurezza delle informazioni.
Annamaria Italiano
Avvocato, specializzata in diritto dell'informatica e delle telecomunicazioni, svolge attività di consulenza sugli aspetti legali dell'utilizzo e della gestione dei sistemi informativi, prestando in particolare attività di supporto legale, contrattuale e negoziale a imprese dei più diversi settori di mercato. È autrice e coautrice di articoli e pubblicazioni in materia di ICT Law e ha partecipato come relatrice in diversi convegni, seminari e workshop relativi al diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla contrattualistica informatica. Da anni collabora con gli Osservatori Digital Innovation nello sviluppo delle tematiche legali e contrattuali.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection





Aggiungi in Agenda
