Tokenizzazione degli strumenti finanziari: il quadro normativo

Webinar 18 Ottobre 2024

Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:

Le normative europee in materia di servizi digitali (2024)

Le normative europee in materia di servizi digitali (2024)

Open Finance & Insurance Journey (2024)

Open Finance & Insurance Journey (2024)

L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar illustra gli aspetti di tokenizzazione degli strumenti finanziari, ovvero la trasformazione in forma digitale degli asset tradizionali, rendendoli così immagazzinabili, trasferibili e regolabili tramite la tecnologia Blockchain. In particolare, si presenta il quadro normativo dei security token e di come essi possono impattare sul business delle imprese.

Per informazioni sull'evento

FA

Federico Arcuri

Avvocato specializzato nel settore bancario e finanziario. Supporta le entità finanziarie nonché i fornitori di prodotti e servizi informatici nella gestione di tutte le tematiche legali e contrattuali nell’ambito dei processi di esternalizzazione e degli aspetti di governance, dei servizi di pagamento e della data protection nonché in ambito sostenibilità/ESG ed etica digitale.

SB

Salvatore Buscema

Laureato in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Ferrara, ha completato i suoi studi con un Master di secondo livello presso la Luiss Guido Carli. Durante i suoi studi si è concentrato sul diritto digitale. Buscema attualmente lavora come consulente legale con un focus particolare su privacy, diritto bancario e finanziario.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Tokenizzazione degli strumenti finanziari: il quadro normativo

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net