Sicurezza delle applicazioni: il ruolo dell’AI e del SOC Applicativo
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2024)
L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar affronta il tema del presidio della sicurezza del proprio portfolio applicativo web, mobile o firmware, declinando gli aspetti di Governance in best practice operative, con il supporto di servizi e soluzioni tecnologici, tra cui l’Artificial Intelligence.
È sempre più necessario affidarsi a un competence center specifico, esigenza che emerge anche dal mercato, che possiamo definire come “SOC Applicativo”.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Come intervenire per introdurre opportuni Security Gateway nel SDLC di applicazioni sviluppate internamente, anche tenendo conto di metodologie come Waterfall e DevOps?
- Qual è lo stato dell’arte da un punto di vista tecnologico (SAST, DAST, SCA, Binary Code Review, PT, ecc.)?
- Come validare la sicurezza di quanto sviluppato dai propri fornitori?
- Come modulare gli interventi in base al livello di maturità del cliente?
- Che cosa è un SOC Applicativo?
- Come l'AI può abbattere il debito di sicurezza applicativa?
Per informazioni sull'evento
Edoardo Montrasi
Si laurea in Informatica all'Università di Milano. Matura una esperienza ventennale, prima come IT Security Engineer, completando progetti complessi in ambito IT e ICS/SCADA, poi come IT/OT Senior Security Consultant, attualmente presso CryptoNet Labs
Alessio Pennasilico
Senior Advisor degli Osservatori del Politecnico di Milano, esperto di tematiche di Information & Cyber Security, ethical hacker e security evangelist. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Informatici Professionisti e Membro del Comitato Tecnico Scientifico Clusit, partecipa da anni a diverse conferenze nazionali ed internazionali per discutere le tecniche di attacco e di difesa, di come gestire correttamente la governace della cyber security e di come ridurre il rischio.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection





Aggiungi in Agenda
