Le nuove modalità di tracciamento

Webinar Cybersecurity & Data Protection 27 Settembre 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Dati personali e compliance: le tematiche specifiche più rilevanti (2023)

Dati personali e compliance: le tematiche specifiche più rilevanti (2023)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar introduce il panorama normativo in materia di cookie e di altri strumenti di tracciamento. In particolare, si illustrano le principali regole definite dal Garante privacy, la cui osservanza è necessaria per garantire la piena conformità dei siti web. Si illustrano poi i possibili scenari evolutivi degli strumenti di targeting online, nell’ottica di un mondo sempre più cookieless e improntato su nuovi strumenti di tracciamento. 

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Qual è la normativa applicabile in tema di cookie e altri strumenti di tracciamento?
  • Quali possono essere i nuovi strumenti di tracciamento online?
  • Quali sono i benefici e i rischi di una realtà sempre più cookieless?

Per informazioni sull'evento

AN

Alessandra Nisticò

Avvocato, DPO, si occupa di consulenza legale in ambito di compliance data protection. Da sempre ama il diritto e le nuove tecnologie e si interessa da anni di profilazione, dati biometrici e trasferimenti di dati personali.

DS

Davide Stefanello

P4I – Partners4Innovation Giurista, Legal Consultant, specializzato in nuove tecnologie nella practice compliance dedicata all'innovazione. Presta attività di consulenza legale dedicandosi principalmente a progetti in materia di trattamento dei dati personali nell'ambito delle comunicazioni elettroniche.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Le nuove modalità di tracciamento

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net