Applicabilità della Direttiva NIS2 al settore alimentare

Webinar Cybersecurity & Data Protection 18 Settembre 2024

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Le normative europee in materia di servizi digitali (2024)

Le normative europee in materia di servizi digitali (2024)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar presenta gli obblighi di Cyber sicurezza introdotti dalla Direttiva NIS2 per un’ampia platea di aziende di settori diversi, incluse grandi e medie imprese impegnate nella produzione, nella trasformazione e nella distribuzione di alimenti. Il coinvolgimento di tali soggetti riflette l’importanza della loro tutela per le attività sociali ed economiche dell’UE. Si tratta di un cambiamento importante che può rappresentare un’opportunità, ma che comporta anche numerose sfide per le imprese in perimetro.

Per informazioni sull'evento

AB

Alessandro Bonzio

Information & Cyber Security Advisor. Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Pavia (2012) e Master’s Degree in International Relations al King’s College London (2013). Dopo un’esperienza professionale nel campo della ricerca, dal 2018 lavora come consulente su tematiche di sicurezza delle informazioni, con un focus particolare sugli aspetti di compliance normativa e connessi al ruolo del “fattore umano”.

DS

Davide Stefanello

P4I – Partners4Innovation Giurista, Legal Consultant, specializzato in nuove tecnologie nella practice compliance dedicata all'innovazione. Presta attività di consulenza legale dedicandosi principalmente a progetti in materia di trattamento dei dati personali nell'ambito delle comunicazioni elettroniche.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Applicabilità della Direttiva NIS2 al settore alimentare

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net