Analisi dei rischi IT e Business Impact Analysis: sinergie, differenze e vantaggi per l’Organizzazione

Webinar Cybersecurity & Data Protection 10 Luglio 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Sicurezza delle informazioni: le tematiche specifiche più rilevanti (2023)

Sicurezza delle informazioni: le tematiche specifiche più rilevanti (2023)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar descrive sinergie e differenze tra l’attività di Analisi dei rischi IT e la Business Impact Analysis, illustrando obiettivi e principi che guidano l’esecuzione di queste attività. Evidenzia, inoltre, i principali vantaggi che un’Organizzazione può trarre svolgendo le due attività in modo coordinato, in termini di consapevolezza della propria esposizione al rischio, nonché di adeguatezza delle modalità di gestione e mitigazione del rischio adottate.

Per informazioni sull'evento

CT

Claudio Telmon

Information & Cyber Security Advisor, membro del comitato direttivo di Clusit.

VC

Veronica Capelli

Information & Cyber Security Advisor, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza presso l’Università Cattolica di Milano ha intrapreso un percorso lavorativo nel settore della consulenza in materia di Sicurezza delle Informazioni e Data Protection. Attualmente si occupa prevalentemente di progettualità legate al disegno e all’implementazione di Sistemi di Gestione ISO 27001 e 22301, al Crisis Management e alla gestione della Continuità Operativa, collaborando con primarie realtà nazionali e internazionali operanti in diversi settori.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Analisi dei rischi IT e Business Impact Analysis: sinergie, differenze e vantaggi per l’Organizzazione

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net