Redigere e negoziare i contratti per servizi informatici
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar presenta i principali elementi di attenzione dei contratti informatici che hanno subito profonde evoluzioni: i tradizionali modelli di contratto per l’erogazione di servizi informatici o per la realizzazione di progetti informatici sono sempre più orientati verso metodologie contrattuali c.d. “agili” e il mercato predilige l’esternalizzazione dei servizi IT. È fondamentale, dunque, identificare gli obiettivi di tali contratti
Il webinar illustra l’importanza di identificare gli interessi in gioco nell’ambito di tali rapporti e, sulla base di essi, in quale modo risulti più corretto impostare una negoziazione.
Per informazioni sull'evento

Gabriele Faggioli
Responsabile ScientificoLegale, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection e Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).
Annamaria Italiano
Avvocato, specializzata in diritto dell'informatica e delle telecomunicazioni, svolge attività di consulenza sugli aspetti legali dell'utilizzo e della gestione dei sistemi informativi, prestando in particolare attività di supporto legale, contrattuale e negoziale a imprese dei più diversi settori di mercato. È autrice e coautrice di articoli e pubblicazioni in materia di ICT Law e ha partecipato come relatrice in diversi convegni, seminari e workshop relativi al diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla contrattualistica informatica. Da anni collabora con gli Osservatori Digital Innovation nello sviluppo delle tematiche legali e contrattuali.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Cloud Transformation





Aggiungi in Agenda
