AI, Industria 4.0 e regolamento macchine: sfide e rischi

Webinar 05 Febbraio 2024 20 minuti

Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:

Cybersecurity & Data Protection: evoluzione, minacce e nuove difese (2024)

Cybersecurity & Data Protection: evoluzione, minacce e nuove difese (2024)

Le normative europee in materia di servizi digitali (2024)

Le normative europee in materia di servizi digitali (2024)

Seguendo il Webinar imparerai

Il nuovo Regolamento Macchine si occupa dell’innovazione tecnologica e dei rischi a essa associati, come l’IoT, l’AI e gli attacchi informatici. Il webinar fornisce informazioni per aiutare le organizzazioni a prevenire effetti negativi della tecnologia e valutare accuratamente i rischi per garantire la sicurezza degli utenti finali ed evitare problemi comuni come interruzioni dell’attività, gestione dei dati inadeguata, danni alla reputazione e rischi per la salute e la sicurezza.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Quali sono i principali rischi associati all’utilizzo dell’AI e delle macchine intelligenti/robot?
  • Quali requisiti di governance/compliance implementare per adeguarsi al nuovo regolamento?
  • Come risk management, business continuity e cybersecurity contribuiscono alla resilienza e alla sicurezza dei macchinari e delle tecnologie impiegate?

Per informazioni sull'evento

FM

Federica Maria Rita Livelli

Certificata in Risk Management (FERMA/RIMAP certificazioni Iso 3100:2018) & Business Continuity (AMBCI Certification – BCI UK; CBCP Certification – DRI Usa), svolge consulenze in Risk Management & Business Continuity oltre a effettuare un’attività di diffusione e di sviluppo della cultura della resilienza presso varie istituzioni e università italiane e straniere. Ricopre anche il ruolo di Academy Training Director presso BEDISRUPTIVE CONSULTING Srl.È membro del BCI Cyber Resilience Group.Membro de: Comitato Direttivo e Scientifico di ANRA,; Comitato scientifico di CLUSIT ed Comitato tecnico AIXIA di CLUSIT; FERMA Digital Committee; diversi comitati tecnici UNI. Speaker e moderatrice a convegni nazionali e internazionali è altresì autrice di numerosi articoli inerenti alle tematiche di Risk Management & Business Continuity, Cybersecurity e Resilience pubblicati da diverse riviste italiane e straniere. Co-autrice de: Report 2020-2021-2022 -2023 CLUSIT-Cyber Security e de “Lo stato in Crisi” ed. Franco Angeli.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
AI, Industria 4.0 e regolamento macchine: sfide e rischi

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net