L’Open RAN: stato attuale e potenzialità

Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:

5G & Beyond: ostacoli, soluzioni e prospettive future (2024)

5G & Beyond: ostacoli, soluzioni e prospettive future (2024)

Programma tematico tes

Programma tematico tes

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar si concentra sulla programmabilità di reti radiomobili 5G-and-beyond resa possibile dall’architettura Open RAN. Di questa ne vengono presentate le caratteristiche tecniche principali e si illustra come tali proprietà si possono tradurre in innovative possibilità di controllo. In seguito, si approfondisce come le potenzialità derivanti possono impattare i principali player del settore: produttori, operatori, system integrators e verticals. Si conclude con una panoramica sugli sviluppi futuri di questa tecnologia.

Per informazioni sull'evento

EM

Eugenio Moro

Ricercatore presso il Politecnico di Milano. I suoi temi di ricerca includono la programmabilità e l’ottimizzazione di reti radiomobili.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
L'Open RAN: stato attuale e potenzialità

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net