L’evoluzione tecnologica del 5G: Reti private ed Edge Computing

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

5G & Beyond (2023)

5G & Beyond (2023)

PROGR. TEMATICO 5G & Connected Digital Industry
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar illustra le caratteristiche principali e il ruolo nel mercato 5G delle reti mobili non pubbliche, che costituiscono una delle principali novità tecnologiche del mondo 5G. A questo segue un confronto sulle politiche di spettro e alcune riflessioni sull’Edge Computing e sul ruolo che i cloud provider possono giocare in questo mercato. Per concludere si fornisce una panoramica sulle opportunità legate all’Open RAN e sulle aspettative che possiamo avere da questa importante novità architetturale.

Per informazioni sull'evento

Antonio Capone

Responsabile Scientifico Osservatorio Internet of Things

È professore ordinario di Telecomunicazioni presso il Politecnico di Milano, dove è Preside della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, membro del gruppo strategico di ateneo POLIMI 2040, e direttore del Advanced Network Technologies Laboratory (ANTLab) del Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria (DEIB). È responsabile scientifico dell’Osservatorio 5G & Beyond e per il Politecnico di Milano è stato responsabile della sperimentazione 5G sull’area metropolitana di Milano.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
L’evoluzione tecnologica del 5G: Reti private ed Edge Computing

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net