Agricoltura 4.0: il mercato e il livello di adozione in Italia nel 2023
Cosa imparerai
Negli ultimi anni, l’agricoltura ha dovuto affrontare diverse criticità, come l’aumento dei costi degli input produttivi, la scarsità di manodopera e materie prime, la volatilità della domanda e dei prezzi, nonché il verificarsi di eventi climatici estremi. In questo scenario critico e sfidante, il comparto agricolo ha continuato a vedere nell’innovazione tecnologica e digitale un importante strumento per mitigare l’impatto di questi fenomeni e promuovere la sostenibilità (ambientale, economica e sociale) delle imprese. In Italia, lo testimonia il fatto che, nel 2023, il mercato dell’Agricoltura 4.0 ha continuato a crescere, raggiungendo il valore di 2,5 miliardi di euro.
Questo report presenta i risultati delle ricerche dell’Osservatorio Smart AgriFood sull’andamento del mercato nazionale, sul panorama dell’offerta tecnologica, sullo stato di adozione delle soluzioni digitali da parte delle aziende agricole italiane e sul loro grado di maturità digitale.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Smart AgriFood





