Programma tematico Daniela

Cos’è un Programma Tematico?

Questa è la descrizione del Programma tematico.

Integer a ipsum vitae urna varius egestas. Integer laoreet, sapien eget vehicula vehicula, odio lorem scelerisque magna, nec gravida libero nulla eget risus. Nulla facilisi. Donec at magna ut nulla pharetra cursus. Curabitur auctor, tellus in congue vestibulum, lacus lacus convallis justo, at fermentum libero felis nec ligula.

Nullam vehicula magna sit amet magna ullamcorper, at dictum est gravida. Morbi nec magna at quam malesuada accumsan. Suspendisse potenti. Vivamus feugiat massa ut tortor scelerisque, non dapibus nulla consectetur. Aliquam erat volutpat.

Etiam accumsan urna a mauris dapibus, nec aliquet nunc convallis. Phasellus eget justo et libero ultrices posuere. Cras euismod, arcu nec congue convallis, ipsum nunc cursus nibh, vel condimentum sapien orci non libero. Integer ullamcorper felis sit amet felis placerat, eu convallis lorem iaculis.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Duis non quam et nisi tincidunt fermentum. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Nullam ullamcorper, mauris nec feugiat fermentum, purus lacus suscipit felis, et facilisis justo lacus id risus.

Questa è una comunicazione di sevizio. Lorem ipsum dolor sit amet

Cosa imparerai

Questo è il contenuto del cosa imparerai.

Integer a ipsum vitae urna varius egestas. Integer laoreet, sapien eget vehicula vehicula, odio lorem scelerisque magna, nec gravida libero nulla eget risus. Nulla facilisi. Donec at magna ut nulla pharetra cursus. Curabitur auctor, tellus in congue vestibulum, lacus lacus convallis justo, at fermentum libero felis nec ligula.

Nullam vehicula magna sit amet magna ullamcorper, at dictum est gravida. Morbi nec magna at quam malesuada accumsan. Suspendisse potenti. Vivamus feugiat massa ut tortor scelerisque, non dapibus nulla consectetur. Aliquam erat volutpat.

Il Programma include

Webinar

11 eventi online

Durata

Più di 11 ore

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
Il webinar approfondisce le principali problematiche attualmente presenti nell’adozione su vasta scala della tecnologia Blockchain, spesso legate all’esperienza utente. In particolare, affronta questioni relative alla gestione delle chiavi private, delle deleghe, delle firme e le metodologie...
Il webinar fornisce le conoscenze principali per poter affrontare l’analisi e la valutazione legale degli accordi aventi a oggetto servizi di cloud computing, nonché la loro negoziazione con il provider. Tramite una panoramica delle prassi contrattuali, vengono illustrate le principali criticità...
Il webinar si propone di presentare le principali evoluzioni delle tecnologie di Extended Reality e del Metaverso e le possibili sinergie e opportunità con altre tecnologie, con un focus in particolare sulla Blockchain e sull’Intelligenza Artificiale.
Il Design Thinking è ormai un approccio noto ai più. Quello che però non è chiaro è come un approccio basato sui principi di Design Science possa aiutare a vedere opportunità di innovazione rispetto a tecnologie nuove. Usare la Design Science significa avere un approccio sistemico e scientific...
Il webinar introduce l’impatto di diverse regolamentazioni che stanno interessando il mondo del Supply Chain Finance. In particolare, la Late Payment Directive preoccupa le imprese per via dell’obbligo di revisionare i tempi di pagamento verso e per le PMI a 30 giorni. Le linee guida relative al...
Molte innovazioni rivoluzionarie che negli ultimi anni hanno cambiato la nostra quotidianità sono state concepite e sviluppate da coppie di designer e manager. Tra questi troviamo Jony Ive e Steve Jobs per il Mac Book, l’iPhone e l’iPad, Mauro Porcini e Indra Nooyi per aver guidato il c...

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Programma tematico Daniela

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net