L’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura nasce con l’intento di supportare il processo di adozione dell’innovazione digitale nelle istituzioni culturali e come luogo di incontro e confronto tra attori diversi dell’ecosistema culturale. L’Osservatorio si pone l’obiettivo di:
fornire una visione sistemica dell’innovazione digitale nei processi di conservazione, valorizzazione, gestione, promozione, commercializzazione e fruizione, per facilitare l’upgrading dell’ecosistema culturale;
monitorare i trend digitali del settore;
facilitare l’allineamento tra domanda e offerta di innovazione per la Cultura;
sensibilizzare gli attori e i decisori verso una Trasformazione Digitale sostenibile nel settore culturale.
| L’Innovazione Digitale per la Cultura, la Ricerca dell’Osservatorio
L’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura, all’interno dell’Edizione annuale, svolge le seguenti attività di Ricerca nel settore culturale:
analisi dello stato di adozione e di diffusione di risorse e competenze digitali nelle istituzioni culturali, con un focus sulle nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale, Blockchain, Metaverso…);
studio dei modelli di business e di revenue innovativi, in particolare relativamente ai sistemi di ticketing, donazioni e fundraising, ai ricavi da servizi accessori e alle strategie di cross-selling e multicanali;
analisi della risposta delle istituzioni culturali alle sfide di sostenibilità, accessibilità e inclusività;
rilevazione dei gap formativi e delle esigenze del settore culturale per il capacity building sul digitale;
indagine sulle caratteristiche e modalità di fruizione dei prodotti culturali, al fine di fornire utili indicazioni alle istituzioni culturali;
analisi dei trend internazionali di innovazione digitale nel comparto culturale, attraverso l’approfondimento e il confronto di casi virtuosi di processi di innovazione.
Saranno condotte due indagini quantitative volte a esplorare la prospettiva delle istituzioni culturali: i) Indagine a musei, monumenti e aree archeologiche italiani e ii) Indagine ai teatri italiani. Inoltre, lo studio dei trend verrà arricchito tramite interviste a istituzioni nazionali e internazionali, e mediante lo studio di casi rilevanti sul tema dell’innovazione nella Cultura.
I risultati della Ricerca sono frutto anche di un assiduo confronto con la Community di Partner, Sponsor e Istituzioni culturali con cui l’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura interagisce nel corso dell’anno in occasione di appuntamenti riservati e interviste.