Fintech & Insurtech, le attività dell’Osservatorio
Gli incontri previsti per l’edizione annuale dell’Osservatorio Fintech & Insurtech sono i seguenti:
- Ricerche sul campo che coinvolgono i principali player del mercato: banche, assicurazioni, startup Fintech & Insurtech, società di consulenza, intermediari finanziari, service provider, PA, centri di ricerca, investitori, Retailer, aziende di settori non finance, etc.;
- numerose occasioni di incontro e confronto:
- un workshop di Impostazione della Ricerca;
- tre workshop di Condivisione riservati ai Sostenitori dell’Osservatorio per confrontarsi sulle tematiche più importanti;
- un workshop di Condivisione riservato ai Sostenitori dell’Osservatorio incentrato sul tema delle startup, dal titolo Fintech & Insurtech Day;
- un workshop di co-design e co-creation per lavorare congiuntamente su progetti e soluzioni strategiche per il sistema finanziario e assicurativo;
- visita e confronto con una community Fintech & Insurtech internazionale;
- un convegno pubblico di presentazione dei risultati dell’attività di Ricerca con tavole rotonde e interventi dei principali protagonisti del mondo delle imprese;
- un rapporto che contiene i principali risultati della Ricerca e che viene distribuito in occasione del convegno
- diversi Rapporti online di approfondimento sulle tematiche trattate nella Ricerca;
- una selezione di messaggi da notizie e ricerche bimensile per i Partner e gli Sponsor che raccoglie i fatti più rilevanti del mercato internazionale e italiano per i Partner e gli Sponsor;
- collaborazioni e incontri con studenti interessati al Fintech & Insurtech.
Diventa sostenitore dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
L’Osservatorio Fintech & Insurtech è sostenuto da diverse aziende dell’industry in qualità di partner e sponsor. Partecipa anche tu alla Ricerca dell’Osservatorio, ottieni momenti di visibilità all’interno dei nostri eventi, networking con aziende e professionisti qualificati, accedi prima di tutti ai dati esclusivi dell’Osservatorio.
Contatta contatta Laura Grassi (laura.grassi@polimi.it) o Alessandro Faes (alessandro.faes@polimi.it) per maggiori informazioni.