Droni e Mobilità Aerea Avanzata, le attività dell’Osservatorio
Le attività previste dall’Osservatorio per l’edizione annuale sono:
- una ricerca sul campo che coinvolgerà i principali attori dell’industria dei droni, le aziende utilizzatrici e le principali istituzioni sul tema;
- un workshop di Kick-off – momento a porte aperte di impostazione e confronto sulla Ricerca e sul Format dell’anno tra Partner, Sponsor, Advisory Board, aziende interessate e team di Ricerca;
- due workshop interni – workshop a porte chiuse di condivisione dei risultati della Ricerca, presentazione di testimonianze (anche) internazionali e networking;
- un workshop interattivo – momento di lavoro in gruppi ristretti in cui ragionare su problemi concreti con partner di business e potenziali clienti;
- due workshop con l’Advisory Board – momenti a porte chiuse di impostazione e confronto sui messaggi chiave dell’edizione di Ricerca a cui possono partecipare anche i Partner;
- un convegno pubblico finale – evento finale a porte aperte in cui vengono presentati i risultati dell’anno di ricerca, con il contributo di aziende partner ed esperti che partecipano attraverso tavole rotonde.
Le attività dell’Osservatorio Droni
- I Workshop Advisory Board
- Workshop di Kick-off
- Workshop interattivo
- I Workshop interno
- II Workshop interno
- II Workshop Advisory Board
- Convegno pubblico finale
*Tutti gli appuntamenti, fatta eccezione per il convegno finale e il workshop di Kick-off, sono riservati a Partner, Sponsor e Advisory Board dell’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata.
Diventa sostenitore dell’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata
L’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata è sostenuto da diverse aziende dell’industry in qualità di partner e sponsor. Partecipa anche tu alla Ricerca, accedi prima di tutti ai dati esclusivi dell’Osservatorio, fai networking con aziende e professionisti qualificati e ottieni momenti di visibilità all’interno dei nostri eventi.
Contatta l’Ing. Paola Olivares (paola.olivares@polimi.it) e l’Ing. Alberto Curnis (alberto.curnis@polimi.it) per maggiori informazioni.