Digital B2b

L’Osservatorio Digital B2b (ex. Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b), nato per dimostrare il valore della Fatturazione Elettronica e della Digitalizzazione dei processi B2b, vuole spingere il sistema Paese verso una più significativa e consapevole digitalizzazione, in cui la fatturazione elettronica è solo il punto di partenza, diventando un punto di riferimento in Italia per i decision maker di imprese e PA.
  | Digital B2b, la Ricerca dell’Osservatorio
All’interno dell’edizione annuale di Ricerca, l’Osservatorio Digital B2b del Politecnico di Milano si propone di:

monitorare in modo continuativo la normativa in materia di FE, conservazione digitale, dematerializzazione documentale e digitalizzazione dei processi;
monitorare il transato B2b in Italia, la quota parte gestita con soluzioni di eCommerce B2b, i trend degli ultimi anni e identificare gli attori e ruoli delle imprese che operano nella filiera dell’eCommerce B2b;
definire un journey con gradi di maturità volto a tracciare un percorso evolutivo nell’adozione dell’eCommerce B2b;
analizzare la diffusione dell’obbligo di fatturazione elettronica B2g e B2b a livello europeo, comprenderne gli impatti e le opportunità che ne derivano, i modelli più diffusi e i prossimi passi dei diversi Paesi europei;
monitorare l’evoluzione di NSO (Nodo Smistamento Ordini) e più in generale del sistema Acquisti in Rete;
analizzare lo scenario EU e internazionale in merito alla digitalizzazione dei documenti e delle procedure doganali;
comprendere le opportunità di digitalizzazione dei Documenti di Trasporto e delle modalità di utilizzo e stimare il beneficio derivante dall’introduzione di un obbligo di DdT elettronico a livello nazionale;
monitorare l’evoluzione della normativa europea in materia di CMR elettronico e eFTI;
monitorare la diffusione di soluzioni di digitalizzazione (EDI, Marketplace, ecc.) in Italia;
analizzare i benefici qualitativi e delle opportunità derivanti da strumenti e metodologie innovative di pagamento nel B2b;
esaminare le opportunità delle diverse tipologie di firma digitale ed elettronica sulla digitalizzazione dei processi;
identificare le principali applicazioni internazionali di Robotic Process Automation (RPA) e Artificial Intelligence (AI) nei processi amministrativo-contabili e di supply chain
stimare il beneficio derivante dall’introduzione di soluzioni RPA nei processi amministrativo-contabili
analizzare i driver principali legati alla Customer Experience in ambito B2b, le tecnologie a supporto e i relativi impatti sulle performance aziendali;
identificare alcuni approcci alla valorizzazione dei dati derivanti e utilizzabili nel processo amministrativo-contabile.

Inizia una partnership di valore

Diventa nostro Sostenitore

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.