Space Economy italiana al bivio: oltre alla leadership tecnologica serve un vero ecosistema

Convegno 13 Febbraio 2024 226 minuti

Seguendo il Convegno imparerai

Il settore spaziale sta assumendo un ruolo sempre più prominente in Italia. Da un ambito di nicchia, le sue implicazioni sullo sviluppo tecnologico ed economico stanno diventando sempre più evidenti anche in settori tradizionalmente distanti.
Il convegno dell’Osservatorio Space Economy è stata  l’occasione per presentare una fotografia del contesto italiano, dall’upstream agli utenti finali; per offrire l’opportunità di riflettere sulle linee guida strategiche e le circostanze necessarie per garantire una crescita robusta e sostenibile a lungo termine dell’intero sistema nazionale.

Presentazione

Trend evolutivi della filiera spazio italiana: punti di forza e debolezza
Alessandro Paravano, Osservatorio Space Economy

Presentazione dei risultati dell’indagine End-User
Carlo Negri, Osservatorio Space Economy

Il mercato dell’Osservazione della Terra in Italia: crescono i volumi non il perimetro applicativo
Jacopo Manotti, Osservatorio Space Economy

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Space Economy italiana al bivio: oltre alla leadership tecnologica serve un vero ecosistema

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net