Sostenibilità alimentare: dalle parole ai fatti. Chi misura, raccoglie!

Convegno 18 Giugno 2024 194 minuti

Seguendo il Convegno imparerai

La sostenibilità dei sistemi alimentari globali è una sfida complessa. I cambiamenti a cui il settore è chiamato sono molteplici e non esiste una risposta univoca, ma è ormai indubbio il ruolo chiave dell’innovazione.
Durante il Convegno dell’Osservatorio Food Sustainability sono stati presentati i risultati della Ricerca condotta nel 2023/2024 sulle pratiche e le innovazioni introdotte dagli attori del sistema agroalimentare in risposta alle grandi sfide di sostenibilità. A partire dal tema della gestione e della valorizzazione delle eccedenze e degli sprechi alimentari, sono stati presentati i dati sulle pratiche di misurazione e valorizzazione più adottate dall’industria agroalimentare. Sono state illustrate le metodologie e gli strumenti per valutare le prestazioni di sostenibilità e circolarità lungo la filiera. Inoltre sono state esplorate le ultime tendenze, le innovazioni e le strategie di riuso del packaging alimentare, con un focus su quadro normativo relativo al PPWR (Regolamento sui Rifiuti di Imballaggio). Infine sono stati illustrati, i trend di innovazione delle startup orientate alla sostenibilità nel settore agroalimentare nell’ambito degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Presentazione

Saluti iniziali e Introduzione
Alessandro Perego, Vicerettore per lo Sviluppo sostenibile e Impatto e Resp. Scientifico degli Osservatori Digital Innovation, Politecnico di Milano

Il percorso dell’Osservatorio e il ruolo dell’innovazione
Chiara Corbo, Direttrice dell’Osservatorio Food Sustainability, Politecnico di Milano

Eccedenze e sprechi alimentari: misurazione e pratiche di valorizzazione
Paola Garrone, Resp. Scientifico dell’Osservatorio Food Sustainability, Politecnico di Milano

Recupero e valorizzazione delle eccedenze alimentari in ambito urbano
Stefano Quaglia, Ricercatore Food Sustainability, Politecnico di Milano

Misurare la sostenibilità: strumenti, innovazione e ruolo della ricerca
Verónica León-Bravo, Ricercatrice Sustainability & Purchasing Management, Politecnico di Milano

La sostenibilità del packaging alla luce delle evoluzioni normative
Romina Santi, Ricercatrice Making Materials, Politecnico di Milano

Conclusioni
Raffaella Cagliano, Resp. Scientifico dell’Osservatorio Food Sustainability, Politecnico di Milano

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Sostenibilità alimentare: dalle parole ai fatti. Chi misura, raccoglie!

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net