Accelerare verso una mobilità connessa e sostenibile: è tempo di cambiare marcia
Seguendo il Convegno imparerai
Sono in atto profondi cambiamenti nel settore auto e della mobilità, e gli ultimi mesi hanno dimostrato come ormai nessun attore dell’ecosistema può considerarsi al di fuori di questa “rivoluzione”. Frenano le vendite di auto elettriche, a causa di un’esperienza utente che non convince appieno il consumatore e di prezzi ancora troppo elevati; nuove strategie e modelli di business basati sui dati, sulla connettività e sull’Intelligenza Artificiale arrivano sul mercato; cresce la consapevolezza da parte degli attori della filiera dell’auto, in primis fleet manager, dealer e autoriparatori. Al tempo stesso, nascono i primi progetti di Mobility-as-a-Service (MaaS), si espandono le reti di comunicazione V2X (Vehicle-to-everything) e si assiste allo sviluppo di nuove sperimentazioni, dalla Smart Road alla guida autonoma.
Infrastrutture, dati, servizi, esperienza utente, sostenibilità ambientale e sociale: sono questi gli elementi cardine su cui si basa lo sviluppo dell’auto e della mobilità del futuro. Nuove sfide attendono la filiera industriale italiana e le istituzioni, con impatti – diretti e indiretti – anche sul livello di accettazione del consumatore finale.
Il convegno è stato l’occasione per presentare i numeri del mercato, analizzare le principali novità tecnologiche, la prospettiva di aziende, PA e consumatori, e gli impatti derivanti dai nuovi modelli di business che stanno trasformando l’offerta di soluzioni smart per la mobilità.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Connected Car & Mobility





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Collaborazione
Partner
Sponsor
Con il Patrocinio di