Governance dei contratti ICT (2023)

Programma tematico 2023 8 webinar

Cos’è un Programma Tematico?

Cosa imparerai

I contratti in ambito digitale sono diventati fondamentali per la delicatezza delle relazioni con i fornitori e per gli impatti che ne possono derivare a causa di prestazioni eseguite in modo non soddisfacente.
La comprensione e la mitigazione delle criticità contrattuali sottese agli accordi relativi all’innovazione digitale, insieme a una governance corretta ed efficace dei rapporti con le controparti, costituiscono dei fattori chiave per il successo strategico dei progetti di innovazione e per la gestione dei fornitori delle aziende e delle PA.
Il programma fornisce le competenze fondamentali, sia sotto un profilo normativo e legale sia sotto un profilo metodologico, necessarie per una gestione efficace dei rapporti contrattuali fra clienti e fornitori.

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
L’evoluzione tecnologica ha ampliato il perimetro delle questioni giuridiche che possono formare oggetto di controversia. In tale contesto, ai legali è richiesto di possedere nuove competenze per poter offrire un’assistenza quanto più completa, pertinente, articolata ed efficace possibile. Tal...
Il webinar illustra le principali caratteristiche dei contratti che applicano la metodologia Agile, con focus sugli aspetti che li differenziano rispetto ai contratti per progetti informatici gestiti in modalità tradizionale, evidenziandone il processo di sviluppo, la gestione delle tempistiche e d...
Vista l’importanza vitale che il software riveste per i processi produttivi e di business, la contrattualizzazione e la successiva gestione del licensing costituisce uno dei temi più importanti e complessi all’interno di un’azienda, considerando anche le molteplici criticità che la contr...
Il webinar presenta come lo svilupparsi della Digital Health porti con sé la necessità di affidarsi a player esterni, fornitori di soluzioni informatiche, applicativi e infrastrutture. Viene approfondito come tali rapporti debbano essere correttamente impostati e gestiti sotto i profili privacy e ...
La richiesta di svolgimento di un audit, finalizzata alla verifica della conformità di quanto installato rispetto ai termini e alle condizioni previste nei contratti di licenza d’uso, è uno dei momenti più delicati nell’ambito del rapporto tra il software vendor e l’azienda cliente. Il ...
Il workshop fornisce le conoscenze fondamentali per affrontare la valutazione legale dei contratti per servizi di cloud computing, nonché la loro negoziazione con il provider. Vengono analizzate le principali criticità negoziali (diritti di modifica unilaterale, way out, garanzie e responsabilità...
Il mercato del software c.d. “second hand” consente alle aziende di estrarre valore dalle immobilizzazioni software e, al contempo, di risparmiare sull’acquisto delle licenze. La commercializzazione di licenze d’uso di programmi software “di seconda mano” è stata...
Il workshop presenta le principali caratteristiche dei contratti informatici con una particolare attenzione all’impatto legale e contrattuale delle metodologie c.d. “agili” in un contesto di mercato fortemente orientato alla esternalizzazione dei servizi IT. Identificare gli obiettivi che tram...

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Governance dei contratti ICT (2023)

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net