Nuovi sviluppi tecnologici per l’Internet of Things: a che punto siamo?
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
Seguendo il Webinar imparerai
Il mercato delle tecnologie Internet of Things rappresenta terreno di sbarco per soluzioni sempre più innovative.
Il webinar approfondisce l’evoluzione delle tecnologie di comunicazione e i relativi protocolli, con enfasi sui progressi verso l’interoperabilità. Vengono approfonditi i trend che caratterizzano le piattaforme abilitanti, i sistemi operativi per l’IoT e gli ecosistemi associati. Si fornisce inoltre un’analisi sull’edge computing e gli algoritmi di Intelligenza Artificiale. Infine, viene svolto un approfondimento sulle innovazioni riguardanti l’efficientamento energetico e l’Industria 4.0, con una panoramica dei benefici apportati da tali soluzioni.
Per informazioni sull'evento
Mattia Cerutti
M.Sc in Ingegneria delle Telecomunicazioni (2018), è ricercatore presso il laboratorio interdipartimentale IoT Lab del Politecnico di Milano, dove segue i progetti di ricerca e avvicinamento tecnologico con le aziende, le attività consortili con i partner dell'Osservatorio Internet of Things e contribuisce alle attività ricerca con focus sulla parte di tecnologia (sistemi, algoritmi e protocolli per l'IoT).
Marco Artioli
Associate Partner di KPMG e lavora nella linea di servizio Customer & Operations.Laureato in Ingegneria Civile presso l’Università di Bologna, ha oltre 20 anni di esperienza nella consulenza aziendale e tecnologica, maturata in diverse aziende dei settori aerospaziale e difesa, automobilistico, trasporti, chimico e farmaceutico, moda e lusso, elettronica, macchinari industriali. Ha lavorato in grandi progetti di business transformation basati sul paradigma dell'Industry 4.0 attraverso l’impiego di soluzioni innovative e tecnologie digitali, come IoT, digital manufacturing solutions, realtà aumentata ed intelligent automation, con l’obiettivo di migliorare e semplificare lo sviluppo dei prodotti, i processi produttivi e l’analisi dei dati.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Internet of Things





Aggiungi in Agenda
