La responsabilità penale d’impresa nel settore agroalimentare

Webinar 24 Novembre 2023

Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:

Le nuove normative europee in materia di servizi digitali (2023)

Le nuove normative europee in materia di servizi digitali (2023)

L'innovazione digitale nell'agroalimentare: a che punto siamo? (2023)

L'innovazione digitale nell'agroalimentare: a che punto siamo? (2023)

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il comparto agro-alimentare è soggetto a sempre più intense sollecitazioni di compliance normativa che riguardano sia il rapporto con i consumatori che quello con le istituzioni pubbliche nazionali ed europee.
Il webinar illustra le norme penali di rilevanza specifica per le imprese agro-alimentari e il loro rilievo in ambito di responsabilità amministrativa degli enti.
Inoltre, viene affrontato il tema di come disegnare i Modelli di Organizzazione ritagliati sulle esigenze delle imprese agricole e alimentari e quali debbano essere le misure di prevenzione dalla responsabilità 231.

Per informazioni sull'evento

JB

Jennifer Basso Ricci

Avvocato e membro della community Women For Security (WFS) Collabora con il Clusit e gli Osservatori del Politecnico di Milano. Oltre a svolgere attività di consulenza e docenza in materia di responsabilità amministrativa degli enti, ai sensi del d.lgs.231/2001, ricopre il ruolo di membro di diversi organismi di Vigilanza e supporta le imprese in percorsi formativi aventi ad oggetto l’analisi dei reati informatici, i sistemi di controllo per la prevenzione e aspetti di digital forensics.

AD

Alessia De Matola

Avvocato e consulente legale specializzata in materia di diritto penale e di criminalità d’impresa. Ricopre il ruolo di membro di Organismo di Vigilanza ai sensi del decreto lgs. 231/2001 per varie organizzazioni e svolge attività consulenziale e di formazione proprio in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
La responsabilità penale d'impresa nel settore agroalimentare

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net