L’innovazione digitale a supporto del carbon farming e delle agroenergie

Webinar Smart agrifood 23 Novembre 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

L'innovazione digitale nell'agroalimentare: a che punto siamo? (2023)

L'innovazione digitale nell'agroalimentare: a che punto siamo? (2023)

PROGR. TEMATICO Smart AgriFood
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar presenta il contributo dell’Innovazioni Digitale a supporto di due ambiti che stanno trasformando il settore agricolo. In primis, si illustra il ruolo del digitale nel rendere più efficaci le pratiche di “carbon farming”, dalle operazioni colturali ai processi di certificazione e scambio di crediti. Un approfondimento viene dedicato al mondo dell’agrivoltaico e delle sue connessioni con le soluzioni di Agricoltura 4.0.

Per informazioni sull'evento

Maria Pavesi

Ricercatrice degli Osservatori Contract Logistics “Gino Marchet” e Smart AgriFood, si occupa di analizzare gli impatti dell’innovazione digitale all’interno dei processi logistici e lungo la filiera agroalimentare. All’interno dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” è responsabile del tavolo di lavoro Logistics Healthcare.

CP

Cosimo Pacciani

Laureato in Economia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dal 2022 lavora presso l’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano come analista, svolgendo ricerca sulla digitalizzazione del settore agroalimentare, in particolare sui temi relativi all’Agricoltura 4.0 e all’impatto delle tecnologie digitali sul carbon farming e le agroenergie.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
L'innovazione digitale a supporto del carbon farming e delle agroenergie

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net