Terapie avanzate: definizioni e casi di applicazione

Webinar 31 Gennaio 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Digital Health (2023)

Digital Health (2023)

PROGR. TEMATICO Life Science Innovation
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar tratta il tema delle Terapie Avanzate (ATMPs), con particolare focus sulle definizioni, classificazioni e il loro uso nella pratica clinica. Vengono forniti, quindi, degli esempi di ATMPs, approfondendo gli ambiti clinici di maggiore interesse, nonché i principali vantaggi rispetto alle terapie tradizionali.

Per informazioni sull'evento

GC

Gabriele Candiani

Ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche nel 2006 presso l’Université Paris-Saclay (Parigi, Francia). Attualmente è Professore Associato di Applicazioni Biotecnologiche e Bioreattori, e Bioingegneria Chimica presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ing. Chimica “G. Natta” (Politecnico di Milano). I suoi interessi di ricerca coprono lo sviluppo di tecnologie e materiali per la veicolazione di acidi nucleici in cellule.

NB

Nina Bono

Laureata in Ing. Biomedica nel 2012 presso il Politecnico di Milano, ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Bioingegneria nel 2017 presso la Scuola Interpolitecnica di Dottorato (Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Politecnico di Bari). Attualmente è Ricercatrice presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ing. Chimica “G. Natta” (Politecnico di Milano) e titolare del corso “Bioingegneria Chimica”. I suoi interessi di ricerca coprono lo sviluppo di strategie e tecnologie per la veicolazione di acidi nucleici e per fini antibatterici.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Terapie avanzate: definizioni e casi di applicazione

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net