Zero trust: quando gli ADS sono nel mirino

Webinar Cybersecurity & Data Protection 19 Maggio 2023

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Le nuove normative europee in materia di servizi digitali (2023)

Le nuove normative europee in materia di servizi digitali (2023)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

La digitalizzazione dei processi aziendali comporta vantaggi in termini di efficienza e scalabilità, ma la progressiva rielaborazione dei processi rischia di limitare o addirittura vanificare l’efficacia dei presidi 231 originariamente implementati, se non vengono previsti interventi nel dominio logico IT altrettanto idonei a mitigare gli stessi rischi.
È sempre più indispensabile il ruolo degli “operatori di sistema”, ivi compresi gli “amministratori di sistema”, dotati di specifici privilegi e responsabili di determinate fasi lavorative che possono aumentare o mitigare il rischio di commissione di reati che, se commessi nell’interesse o a vantaggio dell’organizzazione, determinano la responsabilità amministrativa degli enti (es. reati informatici, frodi, etc).

Per informazioni sull'evento

CN

Caterina Nieddu

Information & Cyber Security Advisor. Si occupa di consulenza in ambito cyber security, in particolare di tematiche legate al GDPR e alla Data Protection, quali gestione del rischio, misure di sicurezza, policy e procedure.

JB

Jennifer Basso Ricci

Avvocato e membro della community Women For Security (WFS) Collabora con il Clusit e gli Osservatori del Politecnico di Milano. Oltre a svolgere attività di consulenza e docenza in materia di responsabilità amministrativa degli enti, ai sensi del d.lgs.231/2001, ricopre il ruolo di membro di diversi organismi di Vigilanza e supporta le imprese in percorsi formativi aventi ad oggetto l’analisi dei reati informatici, i sistemi di controllo per la prevenzione e aspetti di digital forensics.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Zero trust: quando gli ADS sono nel mirino

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net