Identità digitale: tra procedure di identificazione e trattamento dei dati personali
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Digital Identity: scenario evolutivo e opportunità di business (2024)
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
Le disposizioni relative all’identità digitale e quelle sulla protezione dei dati personali sono strettamente connesse tra di loro. Partendo dal testo dell’eIDAS2 e, tenendo in considerazione anche l’AI ACT, il webinar presenta i principali elementi di interconnessione tra i suddetti ambiti, evidenziando gli elementi di attenzione e i punti di criticità riscontrabili nel trattamento dei dati personali. Il tutto alla luce delle nuove modalità di gestione dell’identità digitale e delle nuove procedure di identificazione e autenticazione.
Per informazioni sull'evento
Andrea Reghelin
Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della Data Protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche ad essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.
Caterina Epifanio
Avvocato & Legal Consultant at P4I. Si occupa di contrattualistica ICT e sicurezza informatica, prestando altresì il proprio supporto nell’ambito dei processi di digitalizzazione e dematerializzazione.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio x Digital Identity x





Aggiungi in Agenda
