Innovative Air Mobility e Delivery: progetti e infrastrutture

Webinar Droni e Mobilità Aerea Avanzata 12 Aprile 2024

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Droni e Mobilità Aerea Avanzata: trend di mercato e normativa (2024)

Droni e Mobilità Aerea Avanzata: trend di mercato e normativa (2024)

PROGR. TEMATICO Droni e Mobilità Aerea Avanzata
Approfondisci

<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar fornisce una panoramica sullo stato di sviluppo delle iniziative internazionali e delle relative infrastrutture – in particolare i network di vertiporti – legate all’Innovative Air Mobility & Delivery (IAM&D), ossia il trasporto di merci e persone attraverso i droni. Durante il webinar viene anche presentata un’esposizione sulle esperienze di UrbanV e di SEA Milan Airports, tra i principali attori internazionali nello sviluppo di queste progettualità.

Per informazioni sull'evento

AC

Alberto Curnis

Ricercatore degli Osservatori Contract Logistics “Gino Marchet” e Droni e Mobilità Aerea Avanzata. Si occupa di Ricerca nell’area Logistica, Operations & Supply Chain Management, nonché dello studio dell’ecosistema della tecnologia degli Unmanned Aerial Vehicles (UAVs).

PC

Paolo Cappello

Direttore Advanced Air Mobility Business Unit presso SEA Milan Airports. Leader aziendale altamente versatile con un background di consulenza direzionale e una solida esperienza in una vasta gamma di settori dinamici e ambienti di start-up. Attualmente guida la strategia di crescita per Advanced Air Mobility presso SEA Milan Airports nel ruolo di Director della business unit dedicata.

CT

Carlo Tursi

Chief Executive Officer presso UrbanV. Ha dedicato tutta la sua carriera al mondo dell’innovazione e delle startup e vanta oltre quindici anni di esperienza internazionale in Europa, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente, prevalentemente nei settori della mobilità e del venture capital.Ingegnere meccanico con un MBA conseguito alla MIT Sloan, Carlo ha iniziato la sua carriera in consulenza presso Kearney. Successivamente è stato Director of Corporate Development per Better Place, una start-up israelo-americana che sviluppava infrastruttura per la mobilità elettrica. È stato poi un Associate in Quantum Pacific, un family office basato a Londra, dove ha lavorato prevalentemente nei settori automotive e energy, contribuendo anche alle attività di venture capital della società. Per quasi cinque anni è stato General Manager, Italy per Uber, la più grande azienda di ride-hailing al mondo. Più recentemente ha lavorato in TIM, dove ha ricoperto le cariche di Head of Business Development e di CEO di TIM Ventures, il veicolo di corporate venture capital del gruppo.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Innovative Air Mobility e Delivery: progetti e infrastrutture

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net