La diffusione della “security culture” per ridurre il rischio fattore umano
Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar, partendo da un contesto che conferma gli esseri umani come principali soggetti iniziali delle intrusioni, affronta il tema della ridotta consapevolezza sul rischio digitale e della necessità di stabilire un percorso virtuoso volto a creare e migliorare la “Security Culture” nelle organizzazioni.
Viene quindi presentata la strategia suggerita per coinvolgere efficacemente gli utenti nel programma di awareness training sino all’adozione di un framework in grado di valutare il livello di maturità raggiunto.
Per informazioni sull'evento
Roberto Obialero
Membro del Consiglio Direttivo Clusit, ricopre il ruolo CISO presso alcune organizzazioni ed è in possesso di un’esperienza più che ventennale nelle tematiche legate alla cybersecurity.Nell’ambito di offerta servizi cybersecurity definisce insieme ai clienti le strategie ed il processo di verifica dell’adeguamento alle best practices e alle normative di settore.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection





Aggiungi in Agenda
