I contratti di licenza d’uso software e i contratti di manutenzione
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Seguendo il Webinar imparerai
La contrattualizzazione e la gestione del licensing costituisce uno dei temi più importanti all’interno di un’azienda, vista l’importanza che il software riveste per i processi produttivi, ma occorre considerare anche le molteplici criticità che la contrattualistica proposta al mercato dai vendor generalmente presenta, nonché le conseguenze legali e contrattuali che possono derivare da un uso illegittimo o abusivo dei programmi informatici.
Il webinar illustra i problemi che possono scaturire dalla contrattualizzazione delle licenze d’uso dei programmi per elaboratore.
Per informazioni sull'evento

Gabriele Faggioli
Responsabile ScientificoLegale, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protection e Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica).
Annamaria Italiano
Avvocato, specializzata in diritto dell'informatica e delle telecomunicazioni, svolge attività di consulenza sugli aspetti legali dell'utilizzo e della gestione dei sistemi informativi, prestando in particolare attività di supporto legale, contrattuale e negoziale a imprese dei più diversi settori di mercato. È autrice e coautrice di articoli e pubblicazioni in materia di ICT Law e ha partecipato come relatrice in diversi convegni, seminari e workshop relativi al diritto delle nuove tecnologie, con particolare riferimento alla contrattualistica informatica. Da anni collabora con gli Osservatori Digital Innovation nello sviluppo delle tematiche legali e contrattuali.
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Cloud Transformation





Aggiungi in Agenda
