La remediation informatica: gestione e best practice

Webinar Cybersecurity & Data Protection 12 Novembre 2024

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Profili legali, governance e sicurezza nei progetti di digitalizzazione avanzati (2024)

Profili legali, governance e sicurezza nei progetti di digitalizzazione avanzati (2024)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar presenta le possibili richieste di remediation che scaturiscono dalle diverse tipologie di verifica della sicurezza. Viene affrontata, in particolare, la sfida successiva, ossia la gestione di tali azioni di remediation. Si illustrano le migliori pratiche per la gestione delle stesse, compresi i processi di prioritizzazione, assegnazione e monitoraggio delle attività di correzione, e di come il Chief Information Security Officer (CISO) possa indirizzare e supportare la roadmap delle remediation.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Qual è l'importanza di identificare e risolvere le vulnerabilità e le debolezze nel sistema di sicurezza?
  • Come vengono gestite le remediation, compresi i processi di prioritizzazione, assegnazione e monitoraggio delle attività di correzione?
  • Quali sono le migliori pratiche per la gestione delle remediation? Come possono contribuire a mitigare i rischi e proteggere l'organizzazione da possibili attacchi?

Per informazioni sull'evento

RM

Riccardo Molinari

Information & Cyber Security advisor in P4I con pluriennale esperienza nell’ambito della sicurezza delle informazioni, si occupa di supportate le aziende su tematiche di data protection. È relatore in webinar, nonché in corsi di formazione ed autore di articoli in materia di sicurezza. Ha lavorato presso l’EPRS, un think thank all’interno del Parlamento Europeo di Bruxelles, dando il proprio contributo per la produzione di uno studio sulle minacce ibride e le nuove tecnologie.

AP

Alessio Pennasilico

Senior Advisor degli Osservatori del Politecnico di Milano, esperto di tematiche di Information & Cyber Security, ethical hacker e security evangelist. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Informatici Professionisti e Membro del Comitato Tecnico Scientifico Clusit, partecipa da anni a diverse conferenze nazionali ed internazionali per discutere le tecniche di attacco e di difesa, di come gestire correttamente la governace della cyber security e di come ridurre il rischio.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
La remediation informatica: gestione e best practice

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net