L’importanza della sicurezza informatica nel mondo OT
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2024)
L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand
Seguendo il Webinar imparerai
Il webinar presenta un’analisi di attacchi informatici deliberati – ossia non errori di sistema o umani – che hanno causato conseguenze fisiche nei processi di produzione e nelle infrastrutture industriali critiche. Vengono illustrate le principali misure di mitigazione tecnologiche e organizzative, oltre agli standard di riferimento principali.
Per informazioni sull'evento
Luciano Macera
Information & Cyber Security Advisor. Laureato in Ingegneria Elettronica, ha proseguito i suoi studi ottenendo un Dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale e Gestionale. Svolge l’attività di ingegnere specializzato nella gestione della Cyber Security sia nel settore bancario e finanziario, sia nel settore servizi e industria (IT/OT). Supporta le imprese di servizi e le industrie nella governance della Cyber Security nella compliance legislativa (GDPR, NIS, ACN) e in quella normativa (27001, 22301, 27035, 62443, ecc.). Supporta inoltre le imprese del settore finanziario (banche, intermediari finanziari e società assicurative) nella gestione di tutte le tematiche di compliance legate alla Cyber Security (285, PSD2 e IVASS compliance), nonché nella gestione del rischio Cyber sia qualitativo che quantitativo.
Edoardo Montrasi
Si laurea in Informatica all'Università di Milano. Matura una esperienza ventennale, prima come IT Security Engineer, completando progetti complessi in ambito IT e ICS/SCADA, poi come IT/OT Senior Security Consultant, attualmente presso CryptoNet Labs
Contenuti suggeriti dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection





Aggiungi in Agenda
