Come garantire la Cyber Resilience nel settore sanitario

Webinar 14 Ottobre 2024

Il Webinar fa parte dei Programmi Tematici:

Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2024)

Dati personali e compliance dalla teoria alla pratica (2024)

Digital Health & Life Science Innovation (2024)

Digital Health & Life Science Innovation (2024)

L’evento è concluso.La registrazione e gli atti del webinar saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione Eventi > Webinar On Demand

Seguendo il Webinar imparerai

Il webinar presenta una panoramica relativa al contesto Cyber di riferimento per il settore sanitario, con particolare attenzione agli attacchi “ransomware”, che costituiscono una minaccia sempre più diffusa.

Nel dettaglio, il webinar illustra le principali misure di sicurezza che un’azienda sanitaria dovrebbe implementare al fine di prevenire e gestire in modo efficace e tempestivo tali eventi, al fine di assicurare il ripristino dell’operatività entro tempistiche accettabili ed evitare danni reputazionali. 

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Come si configura lo scenario Cyber attuale relativo al settore sanitario?
  • Quali misure di sicurezza dovrebbero essere implementate per prevenire e gestire eventuali attacchi Cyber, come ad esempio ransomware?
  • Come si può garantire il ripristino dell’operatività entro tempi accettabili? 

Per informazioni sull'evento

CT

Claudio Telmon

Information & Cyber Security Advisor, membro del comitato direttivo di Clusit.

SB

Sara Bacchieri

Information & Cyber Security Advisor, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza ha intrapreso un percorso lavorativo nel settore della consulenza in materia di Sicurezza delle Informazioni e Data Protection. Attualmente si occupa prevalentemente di progettualità legate al settore sanitario, collaborando con primarie realtà nazionali.

VC

Veronica Capelli

Information & Cyber Security Advisor, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza presso l’Università Cattolica di Milano ha intrapreso un percorso lavorativo nel settore della consulenza in materia di Sicurezza delle Informazioni e Data Protection. Attualmente si occupa prevalentemente di progettualità legate al disegno e all’implementazione di Sistemi di Gestione ISO 27001 e 22301, al Crisis Management e alla gestione della Continuità Operativa, collaborando con primarie realtà nazionali e internazionali operanti in diversi settori.

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi
Come garantire la Cyber Resilience nel settore sanitario

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net